Portatrici di un messaggio di rivalsa verso una società ancora talvolta maschilista, le fotografie di Donatella Nicolini trentenne italiana tra le nuove promesse della scena fotografica mondiale, vogliono celebrare la forza innata delle donne e la loro capacità di superare qualunque sfida. Per questi motivi e per l’alta qualità e professionalità del suo lavoro, Donatella merita un posto di diritto fra gli Illuminati di Profoto Italia.
Donatella Nicolini, giovane fotografa milanese affermata nel panorama nazionale e internazionale, ha scelto di specializzarsi esclusivamente nel ritrarre donne in attesa celebrando e valorizzando il corpo femminile con scatti eleganti, pieni di fascino e forza ancestrale, in grado di raccontare una storia di empowerment femminile al fine di sdoganare certi stereotipi che ancora oggi circondano la gravidanza.
Donatella comincia a muovere i primi passi nel mondo della fotografia a soli 23 anni. In quel periodo vive in Svezia dove realizza ritratti per i suoi amici e, proprio grazie al loro passaparola, comincia ad essere richiesta per realizzare book fotografici ad attori di cinema e teatro specializzandosi così nel ritratto fotografico. In questo momento Donatella capisce che sta trovando la sua strada e decide così di seguire un percorso di formazione per poter affrontare questo nuovo lavoro con maggiore consapevolezza: “Ho iniziato a studiare da autodidatta, facendo diversi lavori extra per pagarmi corsi di formazione e workshop. Ricordo che per frequentarne uno a New York investii buona parte dei risparmi dell’epoca” - racconta.
Tornata a Milano la svolta arriva quando un paio di suoi scatti di maternità postati su Instagram vengono notati da un magazine indiano di fotografia che la contatta chiedendo di poterli pubblicarli sulla loro testata. “Una richiesta che mi ha dato la spinta per specializzarmi in questo ambito della fotografia, complice anche un’ispirazione unica che continuo a provare tutt’oggi ogni volta che realizzo un servizio” - spiega Donatella Nicolini - “Si dice che sia il soggetto a sceglierti e non il contrario: ecco io sono stata scelta e catturata dalla fotografia di gravidanza.”
Alla fine del 2018, dopo appena sei mesi dall’inizio di questo percorso, la Nicolini era già ospite e speaker della sua prima conferenza fotografica in Kazakistan a cui si sono aggiunte nel breve molte altre in paesi come Portogallo, Germania, Argentina, Stati Uniti e Russia dove oggi è anche membro giurato del Russian Photo Awards. Oggi Donatella è anche speaker e docente nell’ambito di workshop e masterclass in Italia come all’estero ed editor per testate specializzate come l’americana Shutter Magazine e ha visto recentemente i suoi lavori pubblicati su Vanity Fair, Elle, Rolling Stone e Ansa.
Attualmente le protagoniste degli scatti di Donatella Nicolini sono soprattutto professioniste in carriera, realizzate e indipendenti, pronte a mostrare con orgoglio e consapevolezza una tappa importante della propria vita senza nascondersi, anzi con la voglia di mostrarsi sempre forti, eleganti e lontane dagli stereotipi che talvolta ancora oggi circondano la gravidanza e la donna in genere “Con le mie foto aiuto le donne a rivendicare con orgoglio e forza il loro corpo in attesa” racconta la fotografa.
L’importanza della luce
Tra gli elementi fondamentali per la riuscita di una buona fotografia uno è sicuramente l’uso sapiente della luce. Ispirata da grandi fotografi come ad esempio Lindsay Adler, ma anche per offrire ai suoi clienti lavori di alta qualità, la fotografa milanese ha scelto fin da subito i flash e gli accessori Profoto.
Per Donatella imparare a padroneggiare la luce, che sia naturale, continua o flash, è fondamentale per poter dare libero sfogo alla propria creatività. Nel suo studio di Milano per quanto riguarda i flash ci sono due Profoto D2 da 500Ws (una potenza sufficiente per i ritratti in studio) e due B1X, quindi a batteria, sempre da 500Ws.
“Dei flash Profoto mi piacciono: l'affidabilità, la costanza della temperatura, la qualità di costruzione, la velocità di ricarica, le tante opzioni utili e sempre nuove, la continua innovazione e l'attenzione per i fotografi in termini di assistenza”.
Lo studio di Donatella a Milano
Per quanto riguarda gli accessori o meglio i Light Shaping Tools per modellare la luce, Donatella ne utilizza diversi tra cui: un Ombrello Deep XL Profoto da 165cm/65" con un diffusore; un Softbox Octa 5’ montato su di un windup che, con i suoi 150cm di diametro, permette di illuminare in modo appropriato figure intere con una luce sempre ampia e dalla caduta morbida; un Ombrello Shallow Silver Small quando serve più contrasto e croccantezza; una parabola zoom per illuminare il fondale dietro la modella; gelatine colorate per dare colore e profondità ai soggetti. Le gelatine in particolare sono della serie OCF, (OCF Color Effects Gel ) pretagliate e con un comodo adattatore per montarle sui flash a batteria (B1X, B10) e che permettono di modificare la temperatura colore o giocare con l’accostamento di colori contrastati e brillanti.
Ma gli accessori preferiti da Donatella e che non possono mai mancare nei suoi set up sono i Softbox Strip 1x6: nel suo studio ce ne sono due sempre montati e spesso usati con le rispettive griglie per concentrare ancora di più la luce. Vengono prevalentemente utilizzati per creare key light e silhouette.
Infine, visto che i ritratti sono il suo pane quotidiano, non può mancare tra gli accessori più utilizzati proprio il “Soft White Reflector” meglio conosciuto come Beauty Dish con interno bianco e un dischetto per rendere la luce ancora più morbida e i ritratti ancora più accattivanti.
Set Up
Andiamo ad analizzare ora il set up di due scatti realizzati da Donatella Nicolini.
TRE LUCI + FULL CTO GEL
Per realizzare questo ritratto Donatella ha posizionato la ragazza, girata quasi di profilo, davanti ad uno sfondo canvas verde scuro che riprendeva le tonalità del vestito.
La luce principale è un Profoto D2 500Ws messo davanti al soggetto con un Softbox Octa 5’ con diffusore. L’Octa è perfetto per i ritratti a figura intera perché, come dicevamo prima, permette di avere una superficie luminosa piuttosto ampia e allo stesso tempo morbida senza eccessivi contrasti. E’ il softbox preferito anche di chi realizza foto di famiglia o di gruppi in genere perché grazie alle sue dimensioni riesce ad illuminare più persone contemporaneamente senza antiestetiche cadute di luce sui bordi.
Come rim light, ovvero luce laterale utilizzata per “staccare” il soggetto dalla sfondo illuminandone però i contorni, Donatella ha utilizzato due B1X posti in secondo piano entrambi con un gel Full CTO per dare alla luce una tonalizzazione più calda, enfatizzando così i colori naturali della futura mamma.
Per la realizzazione di una bella immagine anche la posa dei soggetti conta molto: in questo caso la ragazza ha una posa molto naturale e morbida. La mano sinistra appoggiata sulla pancia ne enfatizza le dolci rotondità, mentre l’altra appoggiata al fianco sottolinea ancora di più il profilo della figura staccandolo dallo sfondo.
DUE LUCI - LOW KEY SILHOUETTE
Per il set up di questo secondo scatto la fotografa ha scelto di realizzare una Low Key Silhouette, ovvero accentuare i contorni del soggetto tramite l'illuminazione, ponendo gran parte delle aree in ombra ma aggiungendo molto contrasto.
In questo caso sono state utilizzate due rim lights, ovvero due Profoto D2 500Ws entrambe con un Softbox Strip 1x6’ (30x180cm) con le rispettive Softgrid. I softbox strip vengono spesso usati come luci di contorno per separare efficacemente il soggetto dallo sfondo creando una luce morbida e accattivante. Vengono scelti da fotografi ritrattisti, ma anche dai fotografi commerciali quando hanno bisogno di un riflesso lungo e stretto con bordi morbidi per i loro prodotti. Inoltre, rappresentano una grande risorsa quando si scatta in spazi ristretti.
Tutti i Softbox RFi Profoto dispongono di un incasso frontale che permette di attaccare un softgrid come ha fatto Donatella. La griglia permette infatti di ridurre la diffusione della luce a 50°. In altre parole, crea una luce più diretta limitandone la dispersione e consentendo una gestione ancora più precisa.
Così facendo la fotografa è riuscita a illuminare solo le parti che la interessavano dei contorni del corpo per creare questa elegante silhouette.
Una nota aggiuntiva su questo scatto è che il fondale utilizzato era bianco: illuminando solo il soggetto e lasciando che la fonte luminosa illumini dalla parte opposta dello sfondo, quest’ultimo risulterà scuro.
Una new entry tra gli “Illuminati di Profoto Italia”
Con le sue bellissime immagini Donatella Nicolini ha vinto quest’anno il Premio come miglior Maternity Photographer, assegnato da The Societies of Photographers una delle più note associazioni mondiali di fotografia, ma in questi anni ha avuto anche l’onore di esporre i suoi lavori a Manhattan, New York City, presso l’Agorà Art Gallery.
Grazie alla sua passione e alla sua professionalità si sta rapidamente imponendo nel settore per i suoi scatti capaci di coniugare bellezza, glamour ed eleganza. Merito di una continua ricerca e di una cura maniacale per il singolo dettaglio capace di rendere ogni scatto unico, proprio come ogni donna ritratta. Eleganti, affascinanti e forti sono le donne catturate dalle lenti di Donatella Nicolini, che mostrano con orgoglio il proprio corpo all’obiettivo. Da sempre profondamente attenta ai temi di empowerment femminile, Donatella ha scelto di avere un team di sole donne e con i suoi workshop cerca di supportare tutte le donne che vogliono intraprendere una carriera nella fotografia, settore visto ancora come prettamente maschile.
Per queste motivazioni professionali e umane siamo orgogliosi di aggiungere Donatella Nicolini alla nostra squadra di “Illuminati di Profoto Italia” il gruppo di fotografi italiani nostri “ambassador” che ci aiutano a divulgare il verbo dell’importanza della luce (ovviamente di Profoto) e dai quali trarre ispirazione.
Le fotografie come i dipinti, non darebbero le stesse emozioni senza un sapiente utilizzo di ombre e di luce, senza contrasto e luminosità. Conoscere e padroneggiare la luce, plasmarla nelle proprie mani vi permetterà di ampliare la vostra creatività raggiungendo livelli professionali sempre più alti e Profoto è in grado di darvi tutti gli strumenti necessari per farlo.
Scoprite i bellissimi lavori di Donatella nella gallery del suo sito www.donatellanicolini.it oppure sulla sua pagina Ig @donatellanicolinistudio