Quando hai la passione per la montagna e lo sport e ti imbatti nelle immagini in arrampicata del fotografo Tim Kemple, capisci che il B1X è tutto ciò che ti serve per le tue foto. Ecco come il fotografo specializzato in immagini scattate ad alta quota, Matteo Pavana, ha trovato l'ispirazione giusta.
Matteo Pavana, ha due grandi passioni nella vita: la fotografia, che ha scelto come mestiere dopo una laurea in economia e management e la montagna. In tutte le stagioni Matteo trova il modo di viverla con lo sport, dalla bicicletta, all'arrampicata, allo sci alpinismo. Matteo era sempre alla ricerca della soluzione per mettere insieme queste due passioni finchè nel 2017 sul blog di Profoto, in occasione dell'uscita del B1X è stata pubblicata una storia su Tim Kemple che ha utilizzato il flash e una parabola Magnum Reflector per realizzare delle immagini a scalatori di deep water soloing, cioè arrampicatori in solitaria su pareti rocciose a picco sul mare nell'isola di Maiorca, lì Matteo è rimasto folgorato e ispirato da Tim e il B1X, tanto da capire che era proprio il flash che cercava per elevare la sua fotografia outdoor e realizzare anche lui quel genere di immagini.

Foto di Matteo Pavana
"Ho scelto Profoto B1X per illuminare piccole e medie zone in grandi campi aperti. Mi sono affidato all'utilizzo di una sola torcia perché mi piace far risaltare il soggetto nell'ambiente in cui si trova. Inoltre l'utilizzo di una sola torcia potente diventa fondamentale in momenti in cui occorre essere veloci mantenendo inalterata una credibilità dello sport e del movimento. Mi spiego: nel settore dell'outdoor, secondo mio modesto parere, occorrono immagini creative ma non per questo finte: la natura deve avere un ruolo fondamentale all'interno dello scatto; non si tratta di moda, ma di outdoor." ci spiega Matteo " Scatto molto con la luce naturale, ma spesso il B1X si rivela fondamentale. I punti di forza del B1X sono sicuramente la potenza e la versatilità. Lo uso in situazioni più o meno "comode", con un avvicinamento relativamente vicino alla location di shooting. Il più delle volte occorre ingegnarsi per fissarlo in parete, ma con la giusta attenzione si può portare il B1X ovunque."
Ecco dunque che anche per Matteo il B1X risulta fondamentale nel suo lavoro grazie ai punti di forza rinomati e apprezzati già da moltissimi fotografi in tutto il mondo: tempi di ricarica del flash (da 500Ws) estremamente veloci, potenza regolabile in f/stop, batteria ricaricabile che permette di fare 400 scatti alla massima potenza che si vanno a raddoppiare man mano che si diminuisce la potenza, ma non solo. Il B1X permette di avere sempre tutto ciò che può servire, quasi un vero e proprio studio fotografico in un solo zaino grazie alla serie di accessori OCF, leggeri, pieghevoli e portatili che spaziano dai softbox, ai beauty dish, alle parabole. Addirittura, utilizzando la parabola OCF Zoom Reflector si può aumentare la potenza di uno stop e quindi quasi raddoppiare la potenza del B1X.
Ma si può giocare con la luce anche con griglie, gelatine colorate, barndoor e snoot.

Foto di Matteo Pavana
"Utilizzo prevalentemente il B1X a potenze piuttosto elevate, ma ovviamente dipende molto dal contrasto luce ombra.
Per quanto riguarda il set up, o fisso in alto la torcia e io mi tengo leggermente più sotto (o laterale), altrimenti come in queste immagini, tengo il B1X in basso e cerco di trovare un punto in cui il fascio di luce riesca a risaltare contemporaneamente il soggetto e la texture della roccia. Alcune texture tra l'altro risaltano meglio di altre." Ci spiega Matteo quando gli chiediamo come imposta i suoi set up per le foto in arrampicata, foto per le quali utilizza sempre e solo Profoto B1X, OCF Magnum Reflector e Air Remote TTL.
La luce croccante creata dal B1X con la parabola Magnum dall'interno argentato e martellato riesce non solo a rendere ancora più teatrale e a volte drammatica l'immagine, ma anche a sottolineare quei particolari che servono a far affiorare negli occhi di chi guarda tutta la tensione fisica ed emotiva di quel momento, la fatica dello scalatore e la durezza della roccia. Si noti come i particolari, non solo della texture della pietra nuda, vengono sottolineati: i muscoli si evidenziano e, grazie alla luce diretta, il soggetto riesce a risaltare anche su uno sfondo così grande e dispersivo come può essere una roccia. Ovviamente tutto questo è possibile grazie alla luce naturale ma potente dei flash Profoto.
"Solitamente gli aspetti che più mi affascinano sono il passo chiave della via, la contrattura dei muscoli, il paesaggio, l’equilibrio. Questo è il momento di maggiore libertà: respiro e scatto respiro e scatto. Trattengo il fiato per muovermi il meno possibile, sento i polmoni bruciare. Infine continuo a scattare. È una sensazione bellissima."
Foto di Matteo Pavana
Le immagini di Matteo possono vantare numerose pubblicazioni su riviste come National Geographic Italia, La Repubblica, Upclimbing, Pareti Climbing Magazine, Mountainblog, ROAM, Planetmountain, Meridiani Montagne.
Matteo ha inoltre ricevuto diversi presmi e riconoscimenti:
(2019) Semifinalist – Red Bull Illume – Masterpiece by Eyeem Photo
(2019) Semifinalist – Red Bull Illume – Raw
(2019) Honorable Mention - IPA - Int’l Photography Awards
(2019) 3rd Place - Arco Rock Star
(2019) Finalist - Memorial Maria Luisa
(2018) Finalist - Slainté - Orobie Film Festival
(2018) Finalist - Slainté - Verona Film Festival
(2018) La Sportiva Anniversary Prize - Arco Rock Star
e pubblicato due libri:
(2019) Arco Sport Climbing – 3rd Edition
(2017) Arco Sport Climbing – 2nd Edition
Potete vedere altre bellissime ed emozionanti immagini scattate da Matteo sul suo profilo Instagram @theverticaleye

Foto di Matteo Pavana
Ritratti, matrimoni, still life, moda, e-commerce, food e anche foto in arrampicata. Il B1X rimane il flash di punta della serie a batterie di Profoto proprio grazie all'enorme potenzionale e versatilità che racchiude in poco più di 1,5 kg di peso.
Il B1X è disponibile nella versione kit singola e kit doppio con un comodissimo zaino. Il flash si gestisce tranquillamente off-camera grazie alla serie di radio comandi specifici per i diversi modelli di fotocamere (Air Remote TTL per Nikon, Canon, Fuji, Olympus e Sony) coi quali è possibile anche utilizzare le funzioni di TTL, HSS e Freeze.
Presso i rivenditori autorizzati Profoto potete acquistare o avere una demo dei prodotti Profoto e trovate tutti gli indirizzi di rivenditori e noleggiatori sul sito alla voce "Trova il rivenditore o il noleggiatore".
Infine, potete leggere tante altre storie di fotografi e dei loro set up con Profoto sul blog italiano o internazionale, perchè l'ispirazione giusta non si sa mai quando può arrivare.