Simone Raso | Profoto (IT)

In campo con i B10

09 febbraio, 2020

Scritto da: Elisa Zini

Il flash, un intruso a bordo campo che il fotografo Simone Raso ha avuto il "coraggio" di utilizzare durante la partita di basket Varese - Pistoia. Scoprite nel video come ha utilizzato i suoi Profoto B10.

E' difficile racchiudere in una categoria il fotografo Simone Raso, classe 1975 originario di Varese. Diciamo che possiamo definirlo fotografo "dinamico" nel senso che è sempre in movimento per fotografare le sue più grandi passioni tra le quali non mancano mai i viaggi e lo sport. Non è difficile infatti trovare immagini naturalistiche di Simone che ritraggono magnifiche aurore boreali, paesaggi gelati della ruvida Islanda, ma anche molti eventi sportivi soprattutto di basket. Simone non solo è un grande appassionato di questo sport, ma è stato scelto dall’agenzia fotografica LaPresse per documentare gli eventi sportivi nella sua città e le sue foto sono pubblicate sui principali quotidiani e riviste nazionali.
Impossibile non citare che dal 2014 è inoltre ambassador per Fujifilm Italia e che collabora orgogliosamente con alcune ONLUS per la realizzazione di reportage in ogni angolo del mondo, come la foto qui di seguito realizzata per Slamsdunk Onlus a Mathare, scattata con una Fujifilm GFX 100 e il Profoto A1, fedele compagno di Simone quando è alla ricerca di una soluzione piccola e portatile. 

Insomma, Simone è sempre con la fotocamera in mano anche nei momenti in cui non lavora ed è costantemente alla ricerca di qualcosa che renda la sua fotografia riconoscibile e personale, cercando di raccontare ciò che vede con un punto di vista unico. 
La collaborazione tra Profoto Italia e Simone Raso va avanti da qualche anno, infatti il nome di Simone è legato anche a quello di Max De Martino (il nostro trainer per l'Italia). Insieme hanno studiato la luce, sperimentato varie tecniche, hanno aperto anche una piccola sala posa e soprattutto l'anno scorso hanno creato dei corsi sull'utilizzo della luce flash, dagli speedlight ai flash da studio più performanti. Un corso aperto a tutti (fotografi professionisti e non) e che hanno portato con successo in giro per l'Italia. Se ve lo siete perso potete anche acquistare i corsi singoli a questo link.
Per questi motivi è entrato di diritto a far parte degli Illuminati di Profoto Italia.

In quest' articolo però vogliamo parlarvi di come Simone ha utilizza i flash Profoto B10 a bordo campo durante una partita di basket. Oggi le più moderne macchine fotografiche permettono di lavorare a ISO elevatissimi e ciò rende talvolta superfluo l'utilizzo di una luce aggiuntiva che però può essere sempre utile per "congelare" il movimento, Simone in questo caso ha deciso di testare uno “schema luci” composto da 3 Profoto B10 montati sulla struttura del palazzetto durante la partita Varese - Pistoia.

"Grazie alle parabole OCF Magnum sono riuscito a coprire in maniera omogenea tutto il campo, e a portare a casa una serie di scatti che mi ha fatto riscoprire il gusto della sperimentazione e della ricerca del massimo della qualità anche in situazioni dove lo standard si è oramai abbassato parecchio!" ci racconta Simone

Il risultato giudicatelo voi… nel video racconto trovate qualche dettaglio in più!

 

Simone dunque è sempre in fase di ricerca e sperimentazione quando si parla di fotografia e luce. Profoto coi suoi flash e la linea di oltre 120 modificatori è la scelta perfetta. In particolare nell'ultimo peridodo si è "innamorato" proprio del B10 che ha una potente luce pilota dimmerabile non solo in potenza ma anche in temperatura colore, gestibile sia dal flash che dall'App Profoto, oggi disponibile per iPhone e Android e quindi scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play.

Simone ha utilizzato il B10 anche per realizzare il documentario "Parigi 1999, vent'anni dopo"una serie di interviste ai campioni della nazionale di basket italiana che nel 1999 ha vinto il campionato europeo. Questo progetto è andato anche in onda su Sky
Potete quindi scoprire tutte le interessanti caratteristiche tecniche e le specifiche del B10 (250Ws) e del B10 Plus (500Ws) sul sito di Profoto e vedere tutti i lavori di Simone sul suo sito www.simoneraso.com

 

Scritto da: Elisa Zini