
Quando utilizzare i gel CTO?
Utilizza un gel CTO (temperatura colore arancione) per equilibrare il flash con la temperatura colore della luce al tungsteno, del tramonto o per far sì che la temperatura colore del tuo flash si fonda con la luce dell’ambiente in modo naturale. Questa strategia può essere d’aiuto se desideri che una coppia di sposi al momento del tramonto, emani una sensazione di calore equilibrato alle tonalità della loro pelle, evitando l’aspetto pallido che rischieresti di ottenere senza utilizzare il gel.

Quando utilizzare i gel CTB?
Utilizza un gel CTB (temperatura colore blu) per aumentare la temperatura colore del tuo flash e creare un riflesso più freddo. In caso di tempo nuvoloso, per esempio, la temperatura colore proveniente dal tuo flash potrebbe essere percepita come leggermente troppo calda. In questo caso aggiungere un gel CTB consente al flash e alla luce naturale di essere più equilibrati.

Quando utilizzare un gel verde?
Utilizza un gel verde per equilibrare la luce del flash con una luce fluorescente. Scattare foto in ambienti con luce fluorescente può essere complesso: aggiungendo una qualunque luce naturale, magari proveniente da una finestra, la tua immagine rischia di avere una forte componente magenta. In questa situazione un gel verde è ideale: posizionato sulla tua luce, permette di equilibrare l’immagine.

Quando utilizzare i gel per effetti cromatici?
Aggiungendo i gel per effetti cromatici potrai potenziare la tua creatività e dare forma alla luce colorandola. Ti consentono di trarre il massimo risultato da qualunque situazione di illuminazione dove desideri utilizzare il colore come elemento creativo aggiuntivo sull’immagine. Crea la luce dorata del tramonto, simula la luce fredda di una discoteca o realizza interessanti riflessi sul volto del tuo soggetto.
Come creare una luce naturale con il flash
Adam Angelides mostra impiegare i gel B1 e OCF per ottenere una luce naturale pur utilizzando il flash